
Grafilmec vanta una lunga e consolidata esperienza nella lavorazione delle materie plastiche.
Affianchiamo il cliente nella ricerca al migliore percorso produttivo, consigliando tra un’ampia scelta di materiali.
Seguiamo attentamente tutte le fasi del processo ottenendo risultati di indubbia efficacia.
Ci differenziamo per la nostra propensione alla personalizzazione del prodotto, ponendo molta attenzione alla qualità dei manufatti rispettando i tempi di consegna.
Ci rivolgiamo all’industria meccanica, elettronica / elettromeccanica,
alimentare, farmaceutica, petrolchimica, pubblicitaria, cosmetica.
Lavoriamo particolari a disegno di varie dimensioni, anche in tirature limitate, accompagnando le imprese alla realizzazione dei propri progetti utilizzando attrezzature all’avanguardia supportate da sistemi cad/cam di ultima generazione costantemente aggiornati, in grado di soddisfare qualsiasi specifica richiesta.
Il PLEXIGLAS® (PMMA) è una materia plastica con grado di trasparenza maggiore del vetro.
Questo materiale può essere anche opalino, colorato, satinato, antiurto, strutturato.
Questa varietà di gamma, unita all’ottima resistenza meccanica e agli agenti atmosferici, rende il PLEXIGLAS® un materiale versatile che trova impiego in svariati settori quali arredamento, pubblicità, illuminazione, elettronica, campo scientifico, industria, edilizia
Il POLICARBONATO è una materia poliedrica con eccellenti proprietà meccaniche, ottiche e termiche. E’ infrangibile, con una resistenza agli urti valutata circa 250 volte superiore a quella del vetro e presenta un grado di trasparenza molto elevato.
Il POLICARBONATO trova un largo utilizzo nel settore dell’antinfortunistica dove è richiesta sicurezza, protezione e trasparenza. Risulta anche stabile alle intemperie e agli agenti atmosferici, perfetto quindi per l’uso esterno. Grazie a queste eccellenti qualità, può trovare impiego nel campo elettromeccanico, biomedicale, industriale ed edile.
Il POLIETILENE è un polimero termoplastico che presenta ottime proprietà isolanti, un’elevata resistenza agli agenti chimici, un’eccellente rigidità e un buon allungamento alla rottura.
Il POLIETILENE trova un largo utilizzo in campo alimentare, è infatti fisiologicamente sicuro, idrorepellente, resistente alle sostanze basiche e acide. La resistenza agli urti e il basso coefficiente d’attrito lo rendono ottimale per i settori meccanici e della movimentazione industriale.
Il PVC / FOREX è un materiale molto durevole, dotato di soddisfacenti proprietà meccaniche, buona resistenza all’abrasione, all’usura, agli agenti chimici e atmosferici.
L’ottimo rapporto costo/prestazioni e le ampie possibilità applicative ne hanno fatto una delle plastiche più largamente utilizzate al mondo.
Il PET NATURALE e TX PET CARICATO si caratterizzano per un basso coefficiente d’attrito ed un’eccellente resistenza all’usura. Può essere utilizzato a contatto con gli alimenti. Particolarmente indicato per la realizzazione di boccole e particolari da contatto a frizione anche con carichi elevati.
Il POM-C (Delrin) è una resina acetalica di larga diffusione, usata prevalentemente per particolari tecnici, che vanta un’ottima combinazione di doti meccaniche, chimiche e termiche.
Il PA6 si caratterizza per una buona resistenza all’usura e all’urto. Particolarmente indicato per la realizzazione di ingranaggi, cuscinetti e guide di scorrimento.
CARICATI: PA6 + fibra di vetro, PA6G, PA6G + MOS2, PA6 6G + Oil.
Il PEEK si caratterizza per un’eccellente resistenza chimica e all’idrolisi, resistenza alle alte temperature e bassa infiammabilità con contenuta emissione di fumi durante la combustione, elevata resistenza meccanica e creep, eccellente resistenza alle radiazioni.
Il PTFE comunemente conosciuto come Teflon, si caratterizza per un’ottima resistenza agli agenti chimici, alle alte temperature e all’impermeabilità dell’acqua. Eccellenti caratteristiche autolubrificanti, antiadesive e un’ottima resistenza all’abrasione.